Perchè si perdono i denti?

Perchè si perdono i denti?

blog-carie2

Perchè si perdono i denti?

Se pensi che la carie sia l’unica causa della perdita dei denti, probabilmente non ti hanno mai parlato della “Malattia Parodontale”.

Si tratta della malattia che colpisce ciò che “mantiene” i denti nella bocca : principalmente gengive ed osso.

Per questo motivo una visita dal dentista non puo’ ritenersi completa senza un’accurata valutazione della salute di tutte la strutture.

Essa deve comprendere anche un esame radiografico completo per poter valutare lo stato attuale ed evitare spiacevoli sorprese in futuro.

Infatti una caratteristica di questa malattia è di non causare dolore significativo se non quando spesso è troppo tardi per recuperare il dente colpito.

Questo induce molti pazienti a non sottoporsi con costanza ai necessari controlli, impedendo una diagnosi precoce in una fase in cui tutto si può risolvere con cure relativamente economiche ed indolori.

Se non conosci lo stato di salute del tuo “Parodonto” chiedi al tuo dentista una visita che comprenda la valutazione completa della salute del parodonto.

Sbiancamento dei denti

Sbiancamento dei denti

Un sorriso bianco e luminoso è espressione di bellezza e aiuta nelle relazioni donando una sensazione di benessere.

Lo sbiancamento dentale è una tecnica oggi a disposizione degli Odontoiatri per aumentare la vitalità e la brillantezza del sorriso senza risultare eccessivamente invasivi.
Il colore dei denti può essere modificato da fumo, alcuni cibi e bevande, alcuni farmaci, invecchiamento, igiene orale insufficiente.
Prima delle sedute di sbiancamento sono necessarie sedute di igiene orale professionale per rimuovere tutti i depositi esterni (placca, tartaro, pigmenti vari) e per ricevere istruzioni di igiene orale adeguate al mantenimento del risultato conseguito.
Successivamente si può procedere alla procedura di sbiancamento, che può essere domiciliare e/o professionale.

Nel nostro studio preferiamo il ricorso alla procedura di sbiancamento alla poltrona, che necessita di strumenti specifici (lampade di attivazione) ed esperienza professionale.
Questa tecnica di sbiancamento risulta più efficace, riduce il tempo necessario e consente di monitorare l’andamento delle applicazioni.
L’operatore, odontoiatra o igienista, agisce nel rispetto della salute del paziente, in considerazione delle esigenze personali, diverse da caso a caso.
E’ possibile anche la combinazione di trattamento professionale e domiciliare, in particolare nelle fasi di mantenimento.

I trattamenti sbiancanti posssono differenziarsi per il tipo di principio attivo o per la sua concentrazione.
A volte, il trattamento può essere accompagnato da un certo grado di sensibilità dei denti. Il controllo dell’operatore consente di modulare il trattamento e comunque questo tipo di sensibilità regredisce in breve tempo con opportuni accorgimenti.